Con queste indicazioni la Corte dei conti della Lombardia (deliberazione n. 220/2023) ha negato all’ente locale il soccorso finanziario alla società partecipata anche in presenza di accantonamenti per perdite sufficienti nel proprio bilancio.
Incompatibile il soccorso finanziario alle società partecipate in liquidazione
La possibilità di poter ripianare le perdite della società a partecipazione pubblica è incompatibile in presenza di una società in liquidazione, potendosi giustificare il ripianamento delle perdite esclusivamente in una prospettiva di conservazione e risanamento dell’organismo partecipato.
Leggi anche
Società miste e rischio di gestione
Le società miste sono costituite da un socio pubblico e un socio privato che viene alla luce di una …
Federico Smerchinich
04/02/25
Continua la querelle sulle componenti perequative sui rifiuti urbani ma il tema centrale è la capacità di riscossione di aziende e comuni
La querelle sulle modalità di applicazione delle due nuove componenti perequative della tassa rifiut…
Stefano Pozzoli
03/02/25
Corte Conti Lombardia: contabilizzazione delle componenti perequative Tari
La Corte dei Conti per la Lombardia ha pubblicato la delibera n. 15, depositata il 29 gennaio 2025, …
31/01/25
Indennità di avviamento per farmacie: logiche, profili giuridici e equilibrio tra pubblico e privato
I criteri di determinazione dell’indennità di avviamento per le farmacie che il nuovo concessionario…
Fabio Moretti
30/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento