Uno di questi è senza dubbio quello della gestione dei rifiuti, dove si mischiano astratte affermazioni ideologiche e concreti interessi. Servirebbe, al contrario, senso della misura, pragmatismo.
La regolazione dei rifiuti stravolta a colpi di emendamento?
Ci sono dei temi che non è opportuno affrontare in periodo elettorale, quando gli animi sono tesi e gli interessi generali rischiano di confondersi.
Leggi anche
Il focus dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio sulla capacità di riscossione della TARI
L’ultimo focus tematico dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio ( n. 5, del 19 dicembre 2024) “La tass…
Stefano Pozzoli
05/02/25
I Patti d’integrità secondo l’ANAC
Con un recentissimo parere del 22 gennaio, l’ANAC è andata a circoscrivere in modo marcato il perime…
Elisa Nobile
05/02/25
Aggiornamento qualità tecnica rifiuti – Avvio procedimento
ARERA – Delibera 28 gennaio 2025 23/2025/R/rif
04/02/25
Società miste e rischio di gestione
Le società miste sono costituite da un socio pubblico e un socio privato che viene alla luce di una …
Federico Smerchinich
04/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento