Inoltre, l’attuale assetto normativo è frutto di una serie di modifiche, contingenti e di reazione all’emergere di nuovi fattori di criticità, alla disciplina delineata nel 2012, che era stata pensata per un contesto economico e geopolitico di riferimento completamente diverso, e con un ambito di applicazione sensibilmente più limitato.
In questo position paper, vengono analizzati i principali problemi applicativi posti dalla disciplina golden power e vengono formulate alcune proposte di intervento, con la finalità di meglio chiarire l’ambito di applicazione della disciplina stessa, riducendo il numero delle notifiche ‘precauzionali, e di fornire alle imprese indicazioni di riferimento per affrontare in un contesto di maggiore certezza e prevedibilità la negoziazione e strutturazione di delicate operazioni societarie.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento