La sussidiarietà orizzontale è quel principio costituzionale secondo cui gli enti locali favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini o soggetti privati nella realizzazione degli interessi generali.
Questo significa che deve essere privilegiata l’attività dei privati che porti a realizzare l’interesse pubblico, e solo in via subordinata quella degli enti pubblici.
Tale principio è immanente anche nella materia dei servizi pubblici, dove deve essere favorita la possibilità di raggiungere l’interesse generale attraverso i privati. In tal senso, è ragionevole immaginare che proprio nei servizi pubblici che raggiungono ogni cittadino, sia da favorire quell’intervento privatistico che realizzi l’interesse pubblico delle comunità locali.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento