Acqua

Regolazione della morosità nel servizio idrico integrato

ARERA – Delibera 16 luglio 2019, n. 311/2019/R/idr Il provvedimento illustra le direttive per il contenimento e la gestione della morosità nel servizio idrico integrato, inquadrandosi nell’ambito dell…

Presentato il sistema integrato innovativo per la gestione completa del servizio idrico

Dalla telelettura dei consumi alla riscossione coattiva, in un’unica soluzione integrata Il 16 e 17 aprile scorsi, si sono tenuti in Sicilia nei Comuni di Pozzallo e Giarre due seminari dal titolo In…

Il ritorno alla gestione pubblica delle acque, senza la decadenza degli affidamenti e senza oneri per la fiscalità: un’analisi del progetto di legge AC n. 58 e della nota di Oxera

È stato pubblicato in questi giorni sul sito web http://servizi-idrici.it/, un Working Paper che, riprendendo uno studio di OXERA commissionato da Utilitalia, ipotizza che, nel caso di approvazione de…

Il ddl Daga: un ritorno agli anni ’80?

Il Ddl (AC 52 Disposizioni in materia di gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque), normalmente chiamato Daga in onere della sua prima firmataria, sembra avviato ad un più rap…

Servizio Idrico integrato, quale riforma?

L’autunno 2018 si è presentato, come spesso accade da alcuni anni, con precipitazioni isolate e violente con danni ingenti sui territori, che purtroppo non sono neppure servite ad incrementare la con…

L’impatto della regolazione tariffaria sui risultati economico finanziari dei gestori del servizio idrico. Una prospettiva decennale (2007-2016)

La riforma della gestione dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione (il servizio idrico) ha compiuto 24 anni il 5 gennaio scorso (L.36/1994). di Giovanni Canitano e Paolo Peruzzi I grandi te…