Acqua
Operazioni societarie e proprietà demaniale delle reti nel SII
Un comune toscano chiede alla Sezione di Controllo se, ferma la natura demaniale delle reti idriche e la loro inalienabilità (artt.822-824 c.c.; art.143 D.Lgs. n.152/2006), e la previsione dell’art.21…
Corte dei Conti, Sezione di controllo per la Regione siciliana, 16 giugno 2023, n. 174
Ente d’ambito – Servizio idrico integrato – Commissariamento – Società mista – Motivazione – Controllo pubblico – Asseverazione piano economico finanziario Nella relazione ex art. 14 del D.Lgs. n. 20…
Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche
Dossier Camera – Servizio Studi – Dipartimento Ambiente del 3 giugno 2023 Scarica qui il testo del Dossier
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Friuli Venezia Giulia 05/05/2023, n. 33
La procedura di subentro del gestore unico d’ambito rinviene la sua disciplina nell’art. 23 del D.Lgs. n. 201 del 2022 che rimanda, ai fini del calcolo dell’indennizzo per l’acquisizione delle reti de…
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Campania 5 aprile 2023 n. 100
Forme di affidamento – Servizi a rete – In house – Gara – Società mista – Servizio idrico – Relazione sull’affidamento – Motivazione qualificata – Piano economico finanziario L’art. 14 del decreto di …
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Campania 6 aprile 2023 n. 101
Servizio idrico – Servizio a rete – Controllo analogo – Separazione potere di regolazione e di gestione – Ente d’ambito – statuto – Società partecipata – Affidamento in house Corte dei Conti Campania…
Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche
Camera – Servizio Studi – Dipartimento Ambiente D.L. n. 39/2023 – A.S. n. 660 SCARICA QUI IL FILE DEL DOSSIER
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Piemonte 31 marzo 2023 n. 39
Servizio idrico integrato – Finalità istituzionali – Partecipazioni pubbliche – Razionalizzazione delle partecipazioni – Motivazione del mantenimento delle partecipazioni – Principio di legalità – Par…
Siccità : serve un approccio integrato per andare oltre l’emergenza
Il 22 marzo le molte iniziative che si sono svolte in tutta Italia hanno consentito di approfondire il tema della gestione della risorsa idrica e dell’emergenza siccità. Iniziative meritorie, specie q…
Crisi idrica, 19,8 milioni per investimenti in tutta Italia
Pronti 7 decreti che finanziano le altrettante Autorità di Distretto con 21 interventi Pronti 7 decreti che finanziano le altrettante Autorità di Distretto. In concreto, ci sono 21 interventi di cui 4…