Federico Smerchinich
Federico Smerchinich
Articoli dell’autore
Accesso agli atti delle società in house
Nel diritto amministrativo, l’accesso agli atti è uno dei metodi di presidio della legalità procedimentale attraverso cui è possibile conoscere come ha agito l’amministrazione pubblica e garantire il …
Restrizione del mercato e legittimazione ad agire di un’associazione rappresentativa nel servizio idrico integrato
La scelta della tipologia di gestione nell’ambito dei servizi pubblici di rilevanza economica, come nel caso del servizio idrico integrato, non lascia indifferenti gli operatori che agiscono in quel s…
Servizio idrico e affidamento in house, tra controllo analogo e recesso
Quando si procede con un affidamento in house del servizio nell’ambito del settore idrico, la normativa da prendere a riferimento è quella dell’art. 7 d.lgs. n. 36/2023, dell’art. 17 d.lgs. n. 201/202…
L’impugnazione degli atti dell’affidamento in house
Il procedimento per l’affidamento in house disegnato dal d.lgs. n. 201/2022 è polifasico: in un primo momento è necessario procedere ai sensi dell’art. 14 scegliendo quale tipologia di affidamento per…
Società in house e partecipazioni pulviscolari
Nei servizi pubblici locali, come noto, è diffuso l’utilizzo di società in house destinatarie di affidamenti diretti da parte degli enti pubblici. Per legge le società in house devono avere soggette a…
Accordi di collaborazione nei servizi pubblici
Varie sono le forme per perseguire l’interesse pubblico nell’ambito dei servizi pubblici, tra cui le più diffuse sono l’evidenza pubblica, l’affidamento in house o la società mista. Tuttavia, esistono…
Sussidiarietà orizzontale e autorganizzazione amministrativa nei servizi pubblici
La sussidiarietà orizzontale è quel principio costituzionale secondo cui gli enti locali favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini o soggetti privati nella realizzazione degli interessi generali…
Società in house e pubblicazione dei dati
Come noto la trasparenza è garanzia del corretto agire degli apparati amministrativi, consentendo agli interessati di verificare tutto quanto accade all’interno di quella “casa di vetro” che, secondo …