PublicUtilities è una rivista multimediale, diretta dall’avv. Alessandro Massari e dal prof. Stefano Pozzoli, dedicata alle società pubbliche ed agli altri organismi partecipati, con focus particolare sulle Utilities e quindi sui servizi di interesse economico generale.
La rivista spazia a 360° sulle tematiche inerenti alle società pubbliche e quindi non solo temi normativi-giurisprudenziali, ma anche sul piano dell’indagine delle opzioni strategiche e dei profili economico-gestionali ed organizzativi dei diversi modelli ammessi dall’ordinamento, e ciò in ragione dell’irrinunciabile approccio interdisciplinare a tale materia, ed è arricchita da podcast ed interventi multimediali.
Inoltre, organizza periodicamente occasioni di dibattito e di riflessione tra Istituzioni e operatori, nella convinzione che siano utili per i propri abbonati e per il Sistema delle imprese pubbliche.
Direttori
Alessandro Massari – Avvocato Specializzato in contrattualistica pubblica, Direttore del mensile Appalti&Contratti e della rivista Internet appaltiecontratti.it
Stefano Pozzoli – Professore Ordinario di Economia delle Aziende ed Amministrazioni Pubbliche presso l’Università di Napoli Parthenope, iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Firenze ed al registro dei revisore legali
stefano.pozzoli@studiopozzoli.net
Comitato editoriale
Pasqualino Albi – Professore Ordinario di Diritto del Lavoro dell’Università di Pisa. Affiliate Professor Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Avvocato giuslavorista.
pasqualino.albi@studiolegalealbi.com
Massimiliano Atelli – Massimiliano Atelli – Magistrato, Capo di gabinetto del Ministro per lo sport e i giovani, è componente del Cda dell’Università La Sapienza e Presidente della Commissione PNRR PNIEC del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Già componente del Collegio giudicante della Presidenza della Repubblica e della Fondazione Bambino Gesù, è stato Presidente della Commissione Via Vas del Ministero dell’ambiente, componente del CORECOM Lazio e presidente della Fondazione Castello di Novara e della Fondazione Teatro Coccia della medesima città.
Cristiana Bonaduce – Avvocato esperto in anticorruzione e trasparenza amministrativa. Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Firenze
cristianabonaduce@gmail.com
Roberto Camporesi – Iscritto ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Rimini ed al registro dei revisori legali, consulente di enti e società di pubblic utilities, componente della commissione società a partecipazione pubblica del CNDCEC, coordinatore gruppo di studio servizi pubblici e società pubbliche ANCREL.
roberto.camporesi@bpeassociati.com
Santo Fabiano – Già dirigente pubblico, formatore ed esperto sui temi del management pubblico e della gestione organizzativa e amministrativa delle pubbliche amministrazioni
Antonio Gitto – Professore Associato di Economia delle Aziende e delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Ancona ed al registro dei revisore legali.
antoniogitto@commercialisti-associati.org
Andrea Guerrini – Professore del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Verona, Componente di ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, Presidente di WAREG, Associazione dei regolatori europei del servizio idrico e Membro del Bureau del Network of Economic Regulators – NER dell’OCSE
Loris Landriani – Professore Associato di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope, in cui insegna Governo e Controllo delle Aziende dei Servizi Pubblici Locali. Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti
loris.landriani@uniparthenope.it
Antonio Massarutto – Antonio Massarutto è professore associato confermato di Scienza delle Finanze all’Università di Udine, dove dirige il Master in “Economia circolare e gestione integrata dei rifiuti”. La sua attività di ricerca, spiccatamente applicata e orientata alla policy, è focalizzata sull’economia dell’ambiente e delle risorse naturali, organizzazione e regolazione dei servizi a rete, economia circolare, economia e politica dell’acqua, gestione dei rifiuti. È autore di numerose pubblicazioni in ambito scientifico, istituzionale e divulgativo.
Rosario Mazzola – Professore Ordinario di Costruzioni Idrauliche ed autore di oltre 130 pubblicazioni. È stato Presidente di AMAP SpA, Sogesid SpA, Acquedotto Pugliese Progettazione, Genova Acque SpA, Mediterranea delle Acque SpA. È consulente di ARERA, di Regioni per la politica delle acque, di Enti d’Ambito e di imprese pubbliche e private che si occupano di servizio idrico e di costruzioni. Ha fatto parte del Comitato-Scientifico del progetto di Invitalia di assistenza alle regioni dell’Obiettivo Convergenza per lo sviluppo dei servizi pubblici locali. Da ottobre 2022 è componente del Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Presidente delle Fondazione Utilitatis e componente del CdA della Fondazione AMGA e del comitato scientifico di Astrid.
Pasquale Monea – Segretario generale comune di Firenze e già Città metropolitana di Firenze, già Dirigente Generale Dipartimento Attività Produttive della Regione Calabria, Dirigente di Prima fascia della Regione Basilicata e della Presidenza della Giunta Regionale della Campania
Fabio Moretti – Funzionario presso il Comune di Arezzo, autore di saggi e monografie su tematiche giuridiche e economiche nel settore dei servizi pubblici locali e delle società a partecipazione pubblica.
Alessia Nicotera – Direttore Generale di Asstra. Svolge attività di assistenza e consulenza alle imprese associate operanti nel settore del trasporto pubblico regionale e locale e dei servizi pubblici in generale. A livello internazionale è membro dello “European Committee” della UITP – International Association of Public Transport.
nicotera@asstra.it
Elisa Nobile – Consulente legale e formatore per aziende pubbliche e private italiane e francesi, iscritta all’ordine degli avvocati di Reggio Emilia, operante in materia di responsabilità amministrativa da reato (D.lgs. 231/2001), trasparenza, prevenzione della corruzione e loi Sapin II, protezione dei dati personali e whistleblowing. Autrice di plurime pubblicazioni su tematiche giuridiche.
consulenza.elisa.nobile@outlook.com
Giampiero Pizziconi, Consigliere della Corte dei conti, svolge le funzioni di magistrato presso la Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato. Esperto presso la struttura di missione Zes unica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Attualmente, è Presidente dei Collegi di revisione del Centro Nazionale di Ricerca per le Tecnologie dell’Agricoltura -Fondazione Agritech e dell’Università di Napoli, Federico II.
Edoardo Rivola – Professore a Contratto di Ragioneria Pubblica presso l’Università di Pisa. Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti, Revisore Enti Locali, esperto di compliance 231, OdV e legislazione della PA e del Gruppo pubblico.
Mario Sebastiani – Già professore ordinario di Economia politica nella Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata, è docente di Economia della concorrenza e della regolazione nel corso di laurea magistrale presso la stessa Università.Oltre ad attività scientifiche e professionali, è attualmente presidente della Società Italiana di Politica dei Trasporti.
Federico Smerchinich – Avvocato amministrativista presso Anselmi&Associati esperto in materia di contrattualistica pubblica, servizi pubblici e regolazione del mercato. Autore di libri in materia di affidamenti in house e di saggi in tema di servizi pubblici, contratti pubblici, concorrenza e diritto processuale amministrativo. Cultore della materia in diritto amministrativo presso l’Università di Genova
f.smerchinich@anselmiassociati.com
Francesco Vetrò – Professore ordinario di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza, studî politici ed internazionali dell’Università degli studi di Parma. Avvocato amministrativista, esperto dei settori dei servizi e dei contratti pubblici, dell’ambiente, della regolazione e della concorrenza.
francesco.vetro@studiolegalefv.it