Con queste indicazioni la Corte dei conti della Lombardia (deliberazione n. 220/2023) ha negato all’ente locale il soccorso finanziario alla società partecipata anche in presenza di accantonamenti per perdite sufficienti nel proprio bilancio.
Incompatibile il soccorso finanziario alle società partecipate in liquidazione
La possibilità di poter ripianare le perdite della società a partecipazione pubblica è incompatibile in presenza di una società in liquidazione, potendosi giustificare il ripianamento delle perdite esclusivamente in una prospettiva di conservazione e risanamento dell’organismo partecipato.
Leggi anche
Orientamenti iniziali per la definizione di primi criteri di articolazione tariffaria agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani
Consultazione 15 aprile 2025 179/2025/R/rif
24/04/25
Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3). Primi orientamenti
Consultazione 15 aprile 2025 180/2025/R/rif
24/04/25
Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: terzo rapporto sui dati regionali
Il terzo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali presenta il quadro dei procedimenti di bonifica…
23/04/25
L’applicazione delle norme del TUSPP alle aziende speciali è compatibile con i principi del diritto?
La Corte dei conti dell’Emilia-Romagna (deliberazione n.43/2025), ha affermato che “In ragione del p…
Edoardo Rivola
22/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento