Corte di Giustizia Europea 6 febbraio 2020 n. da C-89/19 a C-91/19

1. Appalti pubblici – Affidamenti a società in house – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 12, paragrafo 3 – Normativa nazionale che favorisce l’aggiudicazione di appalti pubblici a discapito dei contratt…

Consiglio di Stato sez. III 25 febbraio 2020 n. 1385

Società in house – Natura pubblica – Partecipazione al capitale dei privati – È preclusa – Eccezione – Nel caso in cui sia esplicitamente prescritta (e non solo prevista) da una disposizione di legge …

Società in house a cascata (tramite holding) per la gestione di farmacia comunale

La sentenza del Consiglio di Stato, sezione terza, del 30/01/2020 n. 1564 ha confermato la legittimità della gestione di farmacia comunale affidata in house ad una società che a sua volta era indirett…

Nomina e revoca di amministratori delle società in house e fondazioni

Le sez. unite della Corte di Cassazione, con l’ordinanza 27 dicembre 2019 n. 34473, rinvengono nella giurisdizione ordinaria le azioni concernenti la nomina o la revoca, da parte dell’Ente locale, di …

Sul regime di prorogatio degli Organi di amministrazione e degli Organi di controllo delle Società in house providing

Tra disciplina del Codice civile, del D. lgs. 175/2016 “Testo Unico delle società a partecipazione pubblica” e della L. 444/1994 “Disciplina della proroga degli organi amministrativi” di Avv. Andrea A…

Capitali privati nei soggetti giuridici che applicano l’istituto dell’in house providing

La sentenza del Consiglio di Stato, sez. I, 7 maggio 2019, n. 488. Qualche punto fermo? Il Consiglio di Stato si è espresso di recente su una questione dibattuta, di cui si è accentuato l’interesse d…

Nelle società in house per i dipendenti ed ex dipendenti del comune solo incarichi gratuiti

Il recente parere reso dalla Corte dei Conti – sez. Regionale di Controllo per la Lombardia – in data 30.01.2019, sulla richiesta formulata dal Sindaco di un Comune lombardo ai sensi dell’art. 7, co. …

Il tema dell’in house è di nuovo tema giurisprudenziale, questa volta in una interessante sentenza di Cassazione Civile a Sezioni Riunite, la n. 3330 del 2019, pubblicata in questi giorni

La pronuncia riguarda una vecchia questione relativa a Trambus, oggi Atac, nel corso della quale la parte a cui è stata contestata una ipotesi di danno erariale ha opposto alla Procura Generale della …

Gli affidamenti diretti alle società in house providing con soci privati

Note a margine del Consiglio di Stato – Sez. I – Parere n. 02583/2018 di Agostino Galeone Con il su citato parere la prima Sezione del Consiglio di Stato si esprime in merito anche al seguente second…

La giurisdizione concorrente della corte dei conti e società in house: la Cassazione a Sezioni Unite ammette la giurisdizione concorrente

La sentenza della Cassazione Sezione Unite n. 22406, decisa il 7/11/2017 e depositata il 13 settembre 2018, affronta nuovamente la valutazione della sussistenza della competenza della Corte dei Conti …