Rendere sperimentale l’applicazione della delibera ARERA n. 443/2019 è un errore.
Nella Confererenza Stato-Città-Regioni del 30 gennaio scorso, il governo si è impegnato a trovare una soluzione che renda non vincolante per i Comuni l’applicazione del nuovo metodo tariffario rifiuti approvato da Arera.
E qui, a noi cittadini viene da chiederci: perchè?
Documentazione d’interesse
-
Delibera ARERA 31/10/2019 n. 443
Definizione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti, per il periodo 2018-2021 -
Deliberazione Autorità di regolazione per energia reti e ambiente 31/10/2019 n. 444
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati - Comunicato Autorità di regolazione per energia reti e ambiente 28/1/2020
Proroga dei termini per la raccolta dati Qualità servizio gestione tariffe e rapporti con gli utenti
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento