Rifiuti
PublicUtilities Podcast #2 – TARI, no al rinvio
Rendere sperimentale l’applicazione della delibera ARERA n. 443/2019 è un errore. Nella Confererenza Stato-Città-Regioni del 30 gennaio scorso, il governo si è impegnato a trovare una soluzione che re…
TARI, indietro tutta
Le relazioni dei Procuratori di Roma e Milano all’apertura dell’anno giudiziario 2020 intervengono con parole pesanti sul settore dei rifiuti: dalla illegalità del sistema di gestione nella Capitale a…
Rapporto ISPRA Rifiuti Urbani (edizione 2019)
Tutti i dati aggiornati sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, compreso l’import/export, a livello nazionale, regionale e provinciale Cresc…
Il nuovo metodo ARERA per la tariffa sui rifiuti
Com’è noto, l’ARERA ha competenze in materia di regolazione che riguardano, tra altro, la promozione della concorrenza e dell’efficienza dei servizi di pubblica utilità (cfr. art.1, comma 1 legge n. 4…
La TARI tra ordine e disordine
Le tasse, si sa, non piacciono a nessuno e non è certo piacevole o popolare doverle pagare. È ragionevole pretendere, però, che rispettino un principio di equità e che quindi se ne conosca con certezz…
Delibera ARERA in materia di gestione dei rifiuti
ANCI Lombardia – Circolare n. 345/19 del 12 novembre 2019 Prot. n.2561/19 Circolare n. 345/19 Ai Signori SINDACI Assessori all’Ambiente Assessori al Bilancio e ai Tributi Comuni della Lombardia LORO S…
Metodo Tariffario per il servizio integrato di gestione dei Rifiuti (MTR)
Rifiuti: nuovo metodo tariffario e prime regole di trasparenza Incentivare il miglioramento dei servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, omogeneizzare le condizioni nel Paese, garan…
Ciclo integrato rifiuti: nuovi criteri per tariffa e trasparenza della gestione
Le osservazioni di ANCI ad ARERA ANCI e Fondazione IFEL hanno redatto un documento che è stato inviato questa settimana alla Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) sulle deliberaz…
ARERA: quattro decisioni per il “sistema rifiuti”
di Sauro Prandi ARERA (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente), dopo l’adozione della delibera riguardante l’unificazione di due procedimenti a suo tempo aperti (a), quello per la regol…
Rifiuti: al via le consultazioni sul primo metodo tariffario
Con obblighi trasparenza più tutele e informazioni agli utenti. Incentivi agli investimenti per i miglioramenti alla gestione ed alla qualità del servizio. Tavolo permanente con le regioni e le autono…