affidamenti in house
Proroga dei termini per l’inoltro dei contributi circa le nuove linee guida dell’ANAC sugli affidamenti in house
L’ANAC ha pubblicato la bozza delle linee guida, in consultazione dal 12 febbraio scorso, recanti Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul …
Consiglio di Stato, Sez. V, Sentenza 23 febbraio 2021
Servizi pubblici locali – Igiene urbana – Affidamento in house – Mancato ricorso al mercato – Relazione ex art. 34, co. 20, d.l. n. 179/2012 – Comparazione delle modalità gestionali attraverso una art…
Adozione delle Linee guida recanti Indicazioni in materia di affidamenti in house
L’Autorità ha deliberato l’adozione delle Linee guida Recanti «Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai…
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 7 gennaio 2021
Servizi Idrici e Rifiuti – Affidamento in house – Friuli-Venezia Giulia – Effettuazione di un’indagine di mercato tra società a partecipazione pubblica esistenti e operanti nell’ambito di riferimento…
Nuova procedura informatica per la presentazione delle richieste di iscrizione e variazione all’elenco ‘in house’
Dal 7 dicembre 2020 i Responsabili per l’Anagrafe delle Stazioni appaltanti hanno a disposizione una nuova procedura informatica che dovrà essere utilizzata sia per l’invio delle nuove domande di iscr…
Le regole di trasparenza e di accessibilità alla documentazione amministrativa si estendono a tutte le partecipate pubbliche che svolgono attività di interesse pubblico anche se non assumono la connotazione di affidatarie in house per l’assenza del “controllo analogo”
Breve commento a Sentenza 18 giugno 2020, n. 139 della sezione autonoma di Bolzano del TRGA di Daniele Passigli Il mondo delle società partecipate da altri enti pubblici è estremamente variegato e, q…
Tribunale Regionale Giustizia Amministrativa Trentino Alto Adige – Bolzano 18 giugno 2020, n. 139
1. Società a partecipazione pubblica – Affidamento in house – Requisiti – Controllo analogo – In assenza di poteri penetranti di controllo ex ante, concomitante e ex post – Configurabilità – Esclusion…
L’onere motivazionale sull’affidamento in house non costituisce gold plating. La Corte Costituzionale chiude definitivamente la questione?
Da più di un decennio l’istituto dell’in house providing è entrato a far parte dell’ordinamento italiano, suscitando pareri discordanti su quasi tutti i suoi elementi caratteristici e applicativi, non…
Corte di Giustizia Europea 6 febbraio 2020 n. da C-89/19 a C-91/19
1. Appalti pubblici – Affidamenti a società in house – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 12, paragrafo 3 – Normativa nazionale che favorisce l’aggiudicazione di appalti pubblici a discapito dei contratt…
Consiglio di Stato, sez. III, 3 marzo 2020 n. 1564
1. Farmacie comunali – Affidamento in house – Interesse a ricorrere da parte di società mista interpellata per avanzare una proposta per l’affidamento della gestione – Sussiste. 2. Farmacie comunali –…