Trasporto pubblico locale
Parere Autorità di regolazione dei Trasporti 1° dicembre 2022, n. 15/2022
Parere reso alla Regione Lazio ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Tras…
Decreto Bonus Trasporti
Il Decreto Interministeriale n. 5 del 29 luglio 2022, registrato dalla Corte dei Conti al repertorio n. 2174 del 19 agosto 2022, disciplina le modalità di erogazione del buono, del valore massimo di 6…
Trasporto pubblico locale: analisi dei danni causati da emergenza Covid-19
La Conferenza delle Regioni dell’8 giugno ha approvato un Documento per l’audizione parlamentare sull’erogazione di ristori economici per i danni subiti nel settore del trasporto pubblico locale a seg…
Trasporto pubblico: affidamento del servizio tramite gara pubblica o in gestione diretta o in house
Consentire agli Enti locali di affidare il servizio di trasporto pubblico locale tramite le procedure del Regolamento Ue in materia, quindi a seguito di gara pubblica o in gestione diretta o in house….
Corte costituzionale, sentenza del 9 maggio 2022
1. Trasporto pubblico – Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia – Previsione che, a causa della situazione emergenziale causata dalla pandemia da COVID-19 e della conseguente grave crisi ec…
Parere Autorità di Regolazione dei Trasporti 23 marzo 2022 n. 2
Parere reso alla Regione Basilicata ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di…
Adeguamento del Codice dei contratti per tenere conto dell’aumento dei prezzi dei materiali e 230 mln per sostegni al trasporto e ai servizi aggiuntivi Tpl
Una importante revisione del meccanismo previsto dal Codice dei contratti pubblici per l’adeguamento dei prezzi di aggiudicazione ai costi dei materiali e per la determinazione dei prezzi posti a base…
Corte dei conti, Sez. Reg. di Contr. per le Marche, deliberazione n. n. 122/2020/PAR dell’11 novembre 2021
Trasporto pubblico locale –Corrispettivi da riconoscere al gestore del servizio per i servizi aggiuntivi relativi all’anno 2020, a carico dell’ente locale, non effettuati durante il periodo dell’emerg…
Trasporto pubblico locale: intesa con Regioni e Enti locali sul riparto di 3,6 mld per le metro, 1,3 mld per l’acquisto di bus ecologici e 836 mln per le ferrovie regionali
Due decreti del Ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, sono stati approvati il 3 novembre dalla Conferenza Stato-Regioni e dalla Conferenza Unificata, varati in…
La prosecuzione del rapporto concessorio di affidamento del trasporto pubblico locale al di fuori dei casi ammessi costituisce un affidamento diretto «con procedura negoziata senza bando […] fuori dai casi consentiti» ascrivibile all’ipotesi di cui all’art. 121, comma 1, lettera b), c.p.a.; tuttavia, dall’illegittimità di tale affidamento non consegue l’inefficacia automatica del contratto potendo essere accertata la sussistenza di imperative esigenze connesse ad un interesse generale in applicazione del comma 2 del medesimo art. 121 c.p.a.; il danno può essere riconosciuto (e liquidato equitativamente) in presenza di una perdita “seria” di chance
A cura di Daniele Passigli Torna nuovamente all’attenzione la problematica della gestione del trasporto pubblico locale altoatesino, questa volta sotto due profili specifici, uno di carattere process…